Mara Venier e Gabriele Corsi: le novità di Domenica In 2025-2026

Mara Venier è stata ufficialmente riconfermata alla conduzione di Domenica In per la stagione 2025-2026, e per la prima volta affronterà questa sfida con un nuovo co-conduttore: Gabriele Corsi. Questo sarà il sedicesimo anno per Venier alla guida del programma, raggiungendo una marcia ottava consecutiva. Approfondiamo insieme le novità e le anticipazioni di questa edizione storica.

Domenica In: LA NOVITÀ DEL CO-CONDUTTORE

Il programma Domenica In celebra quest’anno il suo cinquantesimo anniversario, e un elemento chiave di questa edizione è l’introduzione di un nuovo co-conduttore che affiancherà la carismatica Mara Venier. La notizia è stata svelata durante la presentazione dei palinsesti Rai, avvenuta il 27 giugno 2025, presso il Centro di Produzione di Napoli.

Il nuovo volto al suo fianco sarà Gabriele Corsi, noto al pubblico per la sua recentissima esperienza come voce dell’Eurovision Song Contest. Quella di Domenica In rappresenta quindi un’importante evoluzione nel suo percorso professionale. La nuova stagione avrà inizio il 14 settembre alle 14.00 su Rai1, con una scenografia rinnovata che contribuirà a creare un’atmosfera vivace e accogliente.

Nella prossima edizione, non mancheranno le interviste one-to-one, che hanno sempre caratterizzato il programma, senza però dimenticare l’innovazione. Saranno introdotti nuovi spazi e dinamiche, come un salotto che potrà ospitare tre o quattro ospiti per puntata, arricchito da momenti coreografici e stacchetti musicali che renderanno il tutto più vivace e interattivo.

Un’ulteriore novità è rappresentata da un gioco telefonico che coinvolgerà sia i telespettatori a casa, sia quelli presenti in studio, un modo per creare una connessione diretta con il pubblico e amplificare l’interazione durante il programma.

È ufficiale: Mara Venier e Gabriele Corsi formeranno l’unica coppia di conduttori per questa edizione di Domenica In. Ci sono stati numerosi rumor riguardo a un possibile terzo conduttore, con il nome di Nek che è circolato insistentemente. Tuttavia, è stato confermato dal direttore dell’Intrattenimento Day Time della Rai, Angelo Mellone, che la coppia di conduttori rimarrà fissa e non ci saranno ulteriori inserimenti.

Mellone ha affermato: “Ho insistito affinché Mara fosse presente in questa edizione, nonostante le sue attuali difficoltà, e Gabriele rappresenta un fresco inserimento che riporta il varietà nel pomeriggio di Rai1.” Le dichiarazioni rivelano l’importanza di questa scelta nell’introduzione di un nuovo colore e dinamismo al programma.

Il cinquantesimo anniversario di Domenica In non è solo una tappa importante per il programma, ma rappresenta anche una celebrazione della tradizione televisiva italiana. Sin dalla sua nascita, il programma ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, ospitando personaggi di spicco, artisti e personalità di rilievo nei vari ambiti dello spettacolo.

Per commemorare questo traguardo, sono previsti eventi speciali e segmenti dedicati alla storia del programma, ai suoi conduttori storici e ai momenti più iconici. Sarà una festa non solo per il pubblico, ma anche per coloro che hanno contribuito nel corso degli anni a rendere Domenica In un punto di riferimento nella televisione italiana.

Mara Venier è diventata un simbolo dell’intrattenimento italiano, capace di attrarre e mantenere l’attenzione del pubblico in diverse generazioni. La sua carriera, costellata di successi e riconoscimenti, la rende una figura amatissima, e la conferma alla conduzione di un programma così prestigioso è un attestato di fiducia da parte della Rai.

Venier si è sempre distinta per il suo stile diretto e autentico, creando un legame speciale con gli ospiti e i telespettatori. Questa edizione sembra promettere ulteriori momenti di emozione e divertimento, grazie anche al nuovo co-conduttore, Gabriele Corsi, che porterà freschezza e un contributo significativo al programma.

Con l’introduzione di Gabriele Corsi e le nuove dinamiche proposte, Domenica In si prepara a conquistare nuovamente il pubblico italiano. Gli appassionati del programma possono aspettarsi uno spettacolo che non solo intratterrà, ma che avrà anche il potere di toccare temi importanti e di attualità.

Le aspettative sono alte, e la combinazione di esperienza e innovazione promette di rendere questa stagione una delle più memorabili della storica trasmissione. Non resta quindi che sintonizzarsi per scoprire cosa Mara e Gabriele hanno in serbo per noi, a partire dal 14 settembre.

Lanciare la nuova stagione di Domenica In sarà un’avventura emozionante, non solo per Mara Venier e Gabriele Corsi, ma soprattutto per il pubblico affezionato. Con un traguardo così significativo da celebrare, la Rai ha l’opportunità di rinnovare e rafforzare il legame con i suoi telespettatori, continuando a scrivere la storia della televisione italiana.

In definitiva, Domenica In non è solo un programma, ma un contenitore di emozioni, storie e intrattenimento che ha saputo rimanere incontrastato per cinquanta anni. La nuova edizione promette di essere un viaggio entusiasmante, nel quale il pubblico sarà nuovamente al centro dell’attenzione.

ARTICOLI COLLEGATI: