TRIGNO: UN ARTISTA IN ASCESA
Pietro Bagnadentro, noto con il nome d’arte TrigNo, ha recentemente raggiunto un traguardo importante nella sua carriera: la vittoria della categoria canto nel programma “Amici” 2025. Non solo ha vinto il concorso, ma ha anche lanciato il suo EP intitolato “A un passo da me”, un lavoro che racchiude esperienze personali e riflessioni artistiche. Abbiamo avuto l’opportunità di scambiare quattro chiacchiere con lui in occasione dell’uscita del suo nuovo progetto discografico.
IL SIGNIFICATO DI “A UN PASSO DA ME”
Il titolo dell’EP, “A un passo da me”, rispecchia un profondo viaggio interiore.
“Ho scelto questo nome per il brano che dà il titolo all’EP. Parla del mio desiderio di diventare l’artista che voglio essere", spiega TrigNo. "Ora che ho tra le mani il mio disco, sento di aver fatto un passo decisivo nella mia vita”.
LA NOSTALGIA E LA FRUSTRAZIONE DI “MALEDETTA MILANO”
All’interno del progetto, spicca la canzone “Maledetta Milano”, la quale rappresenta un momento significativo del suo percorso artistico.
“Questa traccia è stata concepita in studio, mentre discutevamo delle contraddizioni di vivere in una metropoli come Milano rispetto a una realtà più piccola, come quella di Asti, la mia città natale", racconta. "Esprime un mix di amore e odio verso la città, un luogo meraviglioso ma anche frenetico”.
SCRITTURA EMOZIONALE E ISPIRAZIONE
TrigNo riflette su quanto la sua esperienza personale influenzi il suo processo creativo.
“A me risulta più semplice scrivere quando sono in uno stato d’animo negativo,” ammette. “Quando sono felice, stranamente, non sento il bisogno di sfogarmi attraverso la musica. Spesso, i miei testi nascono da momenti di nostalgia o introspezione”.
UN BILANCIO SULL’ESPERIENZA DI AMICI
Ora che la sua avventura ad “Amici” è conclusa, TrigNo si prende del tempo per riflettere.
“È stato un percorso di crescita incredibile. Nonostante gli errori iniziali, ho imparato tanto e sono grato per l’esperienza", dice con entusiasmo. "Mi ha insegnato il rispetto per me stesso e per la musica”.
LE SFIDE AFFRONTATE SUL PALCOSCENICO
Quando gli chiediamo quale sia stato il momento più difficile durante il programma, TrigNo non ha dubbi: “Ricordo quando mi hanno sospeso le lezioni e mi sono trovato a vivere chiuso in casa. Quella settimana è stata una vera prova, ma mi ha motivato a migliorare. Ho impiegato quel tempo a riflettere e a leggere”.
INCORAGGIAMENTO DA MARIA DE FILIPPI
Un riferimento costante durante la sua permanenza a “Amici” è stata Maria De Filippi, che ha fornito insegnamenti preziosi.
“Maria ha instillato in noi il senso della dedizione e della preparazione. Ci ha ricordato che la competizione vera è quella che ci aspetta nel mondo reale".
UN TURNING POINT NELLA VITA DI UN CALCIATORE
TrigNo ha vissuto un cambio di rotta significativo quando un infortunio al calcio lo ha spinto a dedicarsi alla musica.
“Il calcio era la mia vita, ma quando non ho potuto più giocare, ho trovato nella musica un modo per canalizzare le mie emozioni. Questo evento ha segnato l’inizio della mia carriera musicale”.
IL LEGAME CON ASTI NELLA NUOVA VITA MILANESE
Anche se ora vive a Milano, il legame con Asti rimane forte.
“Il trasferimento mi ha aiutato a maturare", spiega. "Dovevo affrontare le responsabilità da solo, e questo ha influito anche sulla mia visione artistica”.
UNA RELAZIONE PUBBLICA CON CHIARA
Durante il programma, TrigNo ha sviluppato una relazione con Chiara, e il tema della visibilità della vita privata è delicato per lui.
“È un’esperienza nuova e non so come gestirla del tutto, ma faccio del mio meglio per mantenere la mia vita privata separate dalla musica. Tuttavia, è inevitabile che il gossip circondi il nostro lavoro”.
LA PREPARAZIONE PER I PROSSIMI CONCERTI
Con la sua carriera che si sviluppa, TrigNo sta già guardando oltre.
“Mi sto preparando per alcuni concerti, e non vedo l’ora di esibirmi. Ora che ho acquisito esperienza sul palco, la mia ansia pre-esibizione è scomparsa, e cantare per il pubblico è una gioia indescrivibile”.
SANREMO, UN SOGNO DA REALIZZARE
Il palcoscenico del Festival di Sanremo è un obiettivo lontano, ma affascinante per TrigNo.
“Non ci penso molto al momento, ma sicuramente sarebbe un sogno. Ho sempre seguito Sanremo ed esibirmi lì sarebbe un traguardo incredibile”, afferma con entusiasmo.
COLLABORAZIONI FUTURE
Un artista con cui TrigNo sogna di collaborare è Loredana Bertè, un nome che suscita ilarità tra lui e il suo staff.
“Sarebbe fantastico duettare con lei. È un’idola per me”, sorride.
DESCRIVERE TRIGNO IN TRE PAROLE
Alla domanda su come descrivere se stesso oggi, TrigNo risponde: “Spavaldo, determinato e disciplinato”. Queste parole sintetizzano un giovane artista che sta trovando la propria voce e identità nel panorama musicale.
UN FUTURO DEDICATO ALL’ARTE
Infine, si pone la questione del futuro. TrigNo non esclude l’idea di esplorare anche altri ambiti come il cinema.
“Non ci ho pensato arricchisce il mio percorso artistico. Qualunque forma d’arte mi interessa”, conclude con un sorriso.
Con questo spirito di determinazione e creatività, TrigNo si prepara a scrivere il prossimo capitolo della sua avventura musicale, pronto a sorprendere il mondo con il suo talento.