Domenica 4 maggio 2025, alle 19.30, il popolare talk show “Che Tempo Che Fa” tornerà in onda sul NOVE e in streaming su discovery+. Creato e guidato da Fabio Fazio, il programma è prodotto da l’OFFicina, parte del Gruppo Banijay per Warner Bros. Discovery. Con una storia che supera i vent’anni, “Che Tempo Che Fa” si è affermato come uno dei programmi più amati e rispettati della televisione italiana, guadagnandosi un prestigio sia a livello nazionale che internazionale.
OSPITI E ANTICIPAZIONI DELLA PUNTATA DEL 4 MAGGIO 2025
In questa nuova puntata, al fianco di Fabio Fazio ci sarà come sempre Luciana Littizzetto, una delle più rinomate comiche italiane, che porterà la sua inconfondibile ironia e freschezza, interpretando in modo originale gli eventi e i personaggi contemporanei. A condurre le interviste con gli ospiti ci sarà anche Filippa Lagerbäck, presenza costante del programma.
La trasmissione inizierà con lo spazio “Che tempo che farà”, dedicato a incontri e discussioni con personalità del mondo della cultura e dell’arte, che sarà seguito alle ore 20.00 dall’inizio ufficiale di “Che Tempo Che Fa”. Tale appuntamento include l’anteprima con interviste significative, mentre la serata si concluderà, come da tradizione, con “Il Tavolo”, dove si svolgeranno conversazioni informali, gag comiche e momenti di improvvisazione.
OSPITI DELLA SERATA
Uno degli ospiti principali sarà Francesco Totti, considerato una leggenda del calcio e simbolo della città di Roma. In questa puntata, l’eterno numero 10 racconterà aneddoti e esperienze legate alla sua carriera e vita personale.
La lista degli ospiti continuerà con Roberto Saviano, che presenterà il suo nuovo libro “L’amore mio non muore”, in uscita il 6 maggio. Quest’opera narra la storia toccante di Rossella Casini, una giovane vittima della ‘ndrangheta. Presente anche Elodie, il cui quinto album “Mi ami mi odi” è già uno dei brani più ascoltati in radio. Non solo, la popstar parteciperà a “The Stadium Show”, la sua prima mini-tournée che la porterà a esibirsi in alcune storiche location italiane.
A completare la lista degli ospiti ci sarà la rock band Skunk Anansie, che presenterà il loro nuovo brano “Lost and Found”, anticipando l’uscita del settimo album “The Painful Truth”. Inoltre, Ornella Vanoni, in uscita con il libro “Vincente o perdente”, svelerà dettagli intimi e personali in un racconto che mette in luce la sua determinazione e vulnerabilità.
Altri ospiti includeranno Francesco Costa, direttore de il Post; Nello Scavo, giornalista di Avvenire; e Cecilia Sala, anch’essa reporter affermata. Saranno presenti anche il noto editorialista Massimo Giannini, Alessandro Aiuti, vicedirettore dell’Istituto San Raffaele-Telethon, e il professor Roberto Burioni, figura di punta nel campo della microbiologia e virologia.
IL TAVOLO: UN MOMENTO IMMANCABILE
La serata si concluderà con l’amatissimo “Che Tempo Che Fa – Il Tavolo”, dove si uniranno a Fazio nomi noti come Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, e molti altri. In questa occasione, si discuterà di temi attuali con un’impronta leggera e divertente.
A questi ospiti si aggiungeranno Sara Curtis, giovane promessa del nuoto italiano, e i commentatori italiani del prossimo Eurovision Song Contest, BigMama e Gabriele Corsi. Corsi, tra l’altro, è attualmente protagonista nel prime time del NOVE con “Don’t Forget the Lyrics”. Presente anche Gigliola Cinquetti, la storica campionessa del festival musicale europeo, che ripercorrerà la sua carriera iniziata con la vittoria nel 1964.
Infine, tra gli intervenuti, ci saranno Alessandro Borghese, con due episodi inediti del suo talent show, Elio, che parteciperà a un nuovo show musicale condotto da Amadeus, e Giucas Casella, celebre per le sue performance e trucchi di magia.
UN FORMAT CHE NON PASSA MAI DI MODA
“Che Tempo Che Fa” si distingue per la sua capacità di attrarre un pubblico variegato. La presenza di ospiti di calibro nazionale e internazionali, unita all’abilità di Fazio e Littizzetto di gestire la conversazione, ha reso il programma un appuntamento imperdibile per milioni di italiani.
Il format, che unisce interviste, intrattenimento e approfondimenti, si adatta perfettamente alle esigenze di un pubblico che ricerca contenuti di qualità, divertimento e spunti di riflessione. Dai temi sociali alle ultime novità musicali, “Che Tempo Che Fa” offre uno spazio in cui si costruisce un dialogo aperto tra generazioni e culture diverse.
CONCLUSIONI
Con il nuovo appuntamento del 4 maggio 2025, “Che Tempo Che Fa” continua a rappresentare un faro nella televisione italiana, capace di attrarre l’attenzione su temi di rilevanza sociale e culturale, nonché di intrattenere con leggerezza e intelligenza. La ventennale esperienza di Fabio Fazio si unisce alla verve di Luciana Littizzetto in un format che si evolve senza mai perdere la propria essenza. Un’occasione preziosa per riflettere, ridere e, soprattutto, connettersi con il mondo che ci circonda.