L’estate sta già portando una ventata di freschezza e tanta musica a Roma, con le attesissime registrazioni di “Tim Summer Hits 2025”. Questo evento di richiamo nazionale, che si svolge in Piazza del Popolo, metterà in scena le hit più popolari dell’estate, regalando grande divertimento al pubblico. Scopriamo di più sul programma delle serate condotte dalla celebre coppia Carlo Conti e Andrea Delogu.
TIM SUMMER HITS 2025: QUANDO E COME SEGUIRLO
Il TIM Summer Hits 2025 tornerà ad animare le serate estive su Rai1, con quattro eventi imperdibili dedicati alla musica. La scena di Piazza del Popolo si trasformerà in un palcoscenico di grandi star che presenteranno i brani più iconici della stagione. L’edizione di quest’anno sarà nuovamente guidata da Carlo Conti e Andrea Delogu, un duo affiatato che già ha riscosso un grande successo nelle edizioni precedenti. La prima puntata è fissata per venerdì 13 giugno, in prima serata su Rai1.
Inoltre, l’evento potrà essere seguito anche su Rai Radio2, dove Carolina Di Domenico fornirà interviste esclusive e contenuti dal backstage. Tutti gli appuntamenti saranno disponibili anche su RaiPlay, permettendo a chiunque di accedere a questo straordinario evento musicale.
DATE E CANTANTI OSPITI
L’entusiasmo per il Tim Summer Hits 2025 è palpabile, e i dettagli sulle date e sui protagonisti musicali sono ora ufficiali. L’evento prenderà forma nella storica Piazza del Popolo per quattro serate gratuite, le seguenti:
- Sabato 7 giugno
- Domenica 8 giugno
- Lunedì 9 giugno
- Martedì 10 giugno
Sveliamo ora il cast di artisti che si esibiranno sul palco durante queste serate estive.
SABATO 7 GIUGNO
La prima serata presenterà una ricca lineup di artisti, tra cui:
- Aiello
- Alex Wyse
- Antonia
- Baby K
- Benji & Fede
- Boomdabash
- Loredana Bertè
- Ghali
- Lorella Cuccarini
- Michele Bravi
- Mida
- Nek
- Petit
- Planet Funk
- Raf
- Riki
- Rkomi
- Rocco Hunt
- Sal Da Vinci
- Sangiovanni
- Tredici Pietro
- Trigno
- Vale Lp
- Lil Jolie
Questi artisti renderanno speciale la prima serata, portando sul palco le loro hit estive.
DOMENICA 8 GIUGNO
La seconda serata promette di essere altrettanto entusiasmante con la presenza di nomi della musica italiana come:
- Brunori Sas
- Carl Brave
- Chiara Galiazzo
- Coez
- Cristiano Malgioglio
- Diodato
- Emis Killa
- Fabio Rovazzi
- Paola Iezzi e Dani Faiv
- Finley
- Nina Zilli
- Francesca Michielin
- Fred De Palma
- Fulminacci
- Joan Thiele
- Lda
- Levante
- Luchè
- Marco Masini
- Noemi
- Olly
- Patty Pravo
- Sarah Toscano
- Tananai
- Venerus
Sarà una serata di musica e emozioni, capace di incantare ogni amatore del genere.
LUNEDÌ 9 GIUGNO
Si prosegue con un’altra serata caratterizzata da un programma ricco e variegato, in cui si esibiranno:
- Alessandra Amoroso
- BigMama
- Chiamamifaro
- Coez
- Coma_Cose
- Ermal Meta
- Eugenio in Via di Gioia
- Fabio Rovazzi
- Francesco Gabbani
- Francesco Renga
- Fuckyourclique
- Gaia
- Jacopo Sol
- Leo Gassmann
- Lorenzo Fragola
- Ludwig
- Sabrina Salerno
- Nicolò Filippucci
- Noemi
- Orietta Berti
- Rose Villain
- Serena Brancale
- Settembre
- The Kolors
Un’ottima occasione per rivedere alcune delle voci più amate della musica contemporanea italiana.
MARTEDÌ 10 GIUGNO
A chiudere il ciclo di appuntamenti estivi ci sarà un parterre d’eccezione con:
- Achille Lauro
- Alex Britti
- Alfa
- Annalisa
- A-Clark
- Vinny
- Iva Zanicchi
- BigMama
- Bnkr44
- Bresh
- Capo Plaza
- Clara
- Clementino
- Fedez
- Gabry Ponte
- Gigi D’Alessio
- Negramaro
- Sayf
- Shablo
- Tropico
Questa serata promette di riservare delle emozioni uniche, con artisti che hanno segnato la musica italiana degli ultimi anni.
CONCLUSIONE: COSA ASPETTARSI
Il Tim Summer Hits 2025 si configura come un evento da non perdere per gli appassionati di musica e non solo. Le serate si preannunciano ricche di energia, entusiasmo e tantissime emozioni. Roma sarà il palcoscenico di un’estate indimenticabile, dove le note delle canzoni più amate risuoneranno in una delle piazze più belle del mondo.
Ricordiamo l’appuntamento da segnare sul calendario: venerdì 13 giugno, in prima serata su Rai1. Seguiranno le serate in Piazza del Popolo, regalando momenti unici a chi avrà il privilegio di assistere dal vivo. L’estate musicale è ufficialmente iniziata!