Selvaggia Lucarelli: ‘Roma è la città più bella, sto pensando di lasciare Milano’

"La città più bella del mondo è Roma": Selvaggia Lucarelli sempre più convinta di lasciare Milano per la capitale

La scrittrice ed influencer Selvaggia Lucarelli sembra sempre più certa della decisione di lasciare Milano per tornare a Roma. Nei giorni scorsi ha approfittato del bel tempo per dedicarsi a una passeggiata nel centro storico della capitale, insieme al compagno Lorenzo Biagiarelli.

I due hanno fatto un giro tra il Foro Romano e l’Aventino, condividendo immagini del percorso. “Roma parla ad ogni angolo di strada”, ha scritto la giornalista sui social, lasciando intendere quanto senta suo quel luogo.

Appassionata di viaggi e sempre pronta a esplorare il mondo, Selvaggia ha espresso il suo pensiero con parole che sembrano un vero e proprio atto d’amore verso la capitale: “Viaggiare, vedere, allargare lo sguardo serve anche a ricordare che alla fine la città più bella del mondo è Roma”.


UN GIRO PER ROMA

Selvaggia e Lorenzo hanno esplorato alcune delle zone più suggestive della capitale, permettendo alla blogger di rivivere momenti di nostalgia e profondo amore per la sua città d’origine. In risposta a chi afferma che l’amore per Roma possa essere superficiale, la Lucarelli ha sottolineato la sua connessione profonda con la città. “La mia relazione con Roma non è un sogno da turista; è una realtà che ho vissuto per molti anni”, ha affermato.

Durante la passeggiata, la scrittrice ha incontrato numerosi fan, i quali si sono dimostrati entusiasti nel vedere una figura così popolare tornare in una città che ha tanto da offrire.


UN RITORNO A CASA

Dal suo trasloco a Milano, Selvaggia ha avvertito un crescente richiamo verso Roma. Ha rivelato che il desiderio di tornare nella capitale è emerso soprattutto dopo le numerose esperienze di viaggio. “Dopo aver visitato tanti luoghi fantastici, ho realizzato che la bellezza della mia Roma è ineguagliabile”, ha scritto sui social.

Il desiderio di tornare non è soltanto da attribuire all’atmosfera unica della città, ma anche alle connessioni sentimentali e familiari che Selavaggia ha a Roma. “Mio figlio è nato qui, e il legame con questa città è indissolubile”, ha affermato.


UNA CASA A ROMA PER UN MESE E MEZZO

Recentemente, Selvaggia e Lorenzo hanno affittato un appartamento nella Garbatella, un quartiere ricco di storia e carattere romano. “Stiamo comunque pensando di venire a vivere nella capitale a breve”, ha scritto. Questo soggiorno è visto come una sorta di prova generale prima di un possibile trasferimento definitivo.

Nonostante l’impegno lavorativo che entrambi hanno, passando da eventi televisivi a produzioni teatrali, il desiderio di immergersi nella cultura e nella vita quotidiana romana si fa sempre più forte per la coppia.


LA BELLEZZA DI ROMA

La bellezza di Roma è indiscutibile: il suo patrimonio storico, la gastronomia, la cultura e il calore dei suoi abitanti rappresentano un richiamo irresistibile per molti. Selvaggia ha descritto la città come “un luogo che parla”, rimarcando l’importanza di esplorare non solo i monumenti, ma anche i piccoli angoli nascosti che raccontano storie e suggestioni.

Le sue affermazioni sulla bellezza della capitale sono rafforzate da una visione più ampia: “Viaggiare serve anche a ricordare, e Roma è un costante richiamo a tornare a casa”.


LE CRITICHE E LE RISPOSTE

Non sono mancate, però, le critiche nei confronti della scelta di Selvaggia. Alcuni hanno accusato la scrittrice di idealizzare la città, sostenendo che la sua visione di Roma sia influenzata dal fatto di non viverci attualmente. La Lucarelli non si è lasciata intimidire e ha fatto sapere: “A quelli che ‘ti piace Roma perché non ci hai mai vissuto’, ricordo che io mi sono trasferita a Roma a 19 anni. Ci ho vissuto 15 anni. La distanza serve a vedere meglio.”

Questa risposta ha suscitato un’ulteriore discussione sulla percezione di Roma da parte di chi, come molti, la considera solo una meta turistica. La Lucarelli ha dimostrato che il legame con la città può rimanere forte anche a distanza, e che ogni viaggio porta a nuove scoperte e a una rinnovata comprensione dei luoghi amati.


UN AMORE INCONDIZIONATO

Per Selvaggia, la questione non è solo geografica, ma anche emotiva. Tornare a Roma rappresenta un passo importante nella sua vita personale e professionale. “La città mi ha formato e continua a darmi ispirazione”, ha dichiarato in un’intervista recente.

Questa continua evoluzione nei suoi sentimenti offre spunti interessanti su come il concetto di "casa" possa cambiare nel tempo. La sua storia è emblematicamente romana, caratterizzata da passioni, contraddizioni e un forte attaccamento alle radici.


FUTURO A ROMA

Se il sogno di tornare a Roma si avvererà completamente, resta ancora da vedere. Tuttavia, il fatto che la coppia stia iniziando a pianificare un futuro nella capitale è una testimonianza del potere eterno di Roma nel cuore dei suoi abitanti e di chi ha deciso di farne parte.

Le parole di Selvaggia lucano luci su un’idea universale: la ricerca di luoghi che ci fanno sentire a casa e l’importanza di rimanere aperti alla bellezza del mondo, che, per lei, si trova indiscutibilmente a Roma.


In conclusione, Selvaggia Lucarelli non si limita a raccontare la sua esperienza, ma interpella ognuno di noi sulla nostra relazione con i luoghi: dove ci sentiamo a casa? Qual è la nostra “città più bella”? La storia di Selvaggia è un invito a riflettere su questi temi e a riscoprire il valore e la bellezza delle città che occupano un posto speciale nei nostri cuori.

Questo articolo "La città più bella del mondo è Roma": Selvaggia Lucarelli sempre più convinta di lasciare Milano per la capitale può essere trovato su Gossip.it | News sul Gossip e VIP.

ARTICOLI COLLEGATI: