ROCKY THE MUSICAL: UNA NUOVA EMOZIONE TEATRALE A NAPOLI
Rocky The Musical arriva al Teatro Augusteo di Napoli dal 4 al 13 Aprile. La storia dell’iconico pugile, interpretato al cinema da Sylvester Stallone, farà presto emozionare i suoi spettatori anche a teatro. Il palco diventerà infatti un ring pieno di energia, canzoni e splendidi numeri di ensemble, su musica e liriche di Lynn Ahrens e Stephen Flaherty.
I PROTAGONISTI SUL PALCO: PIERPAOLO PRETELLI E GIULIA OTTONELLO
I protagonisti in scena saranno Pierpaolo Pretelli, nei panni di Rocky, e Giulia Ottonello, che invece interpreta Adriana. Con loro sul palco saliranno anche Robert Ediogu (Apollo Creed), Giancarlo Teodori (Mickey Goldmill), Matteo Micheli (Paulie Pennino), Laura Di Mauro (Gloria). Ma anche Simone Pieroni (Mr Jergens), Francescopaolo Verratti (Mr Gaso), Christian Peroni (Tommy Crosetti), Valeria Cozzolino (Joanne), Laura Offen (Angie), Martina Peruzzi (Linda McKenna). Infine, completano il cast Pietro Rebora (Allenatore Apollo), Cristina Da Villanova (Apollo Girl), Gianmarco Galati (Spider Rico), Gianluca Savino (Mike), Nicholas Lega (Buddy) e Egon Polzone (Dipper).
LA TRAMA: UNA STORIA DI PASSIONE, DETERMINAZIONE E AMORE
La storia, come sappiamo, ha come protagonista su Rocky Balboa, un piccolo pugile di Philadelphia. Dopo l’infortunio di un altro combattente, l’uomo deve affrontare al suo posto Apollo Creed, campione mondiale in carica dei pesi massimi. L’allenamento di Rocky è carico di passione, disciplina e resistenza, e ben presto comincia anche una relazione con Adriana, commessa di un piccolo negozio di animali, stanca dei maltrattamenti di suo fratello.
Insieme, Rocky e Adriana trovano la propria forza interiore, sostenendosi a vicenda e tirando fuori il meglio l’uno dall’altro. Con grinta e cuore in egual misura, Rocky racconta il trionfo dello spirito, della determinazione e dell’amore.
GLI ASPETTI TECNICI E ARTISTICI DELLO SPETTACOLO
Lo spettacolo è arricchito dalle scene di Italo Grassi, le coreografie di Fabrizio Prolli, i costumi di Veronica Iozzi e le luci di Valerio Tiberi. Il libretto è di Tony Thomas Meehan, adattato dalla sceneggiatura di Sylvester Stallone, tra gli autori dello spettacolo. Il disegno audio è curato da Leonardo Zagariello mentre la direzione musicale è di Ivan Lazzara e Angelo Nigro, che ha realizzato anche gli arrangiamenti.
Con rocky The Musical, il pubblico napoletano avrà l’opportunità di immergersi in un viaggio emozionante tra passione, determinazione e amore, grazie alle incredibili performance degli attori e alla magistrale regia di Luciano Cannito. Non perdete l’occasione di assistere a questo straordinario spettacolo che vi lascerà senza fiato e vi riempirà di emozioni intense.