
Una scena toccante ha contraddistinto il recente concerto dei Modà: una giovane coppia si abbraccia mentre risuona "Tappeto di fragole", una signora canta con gli occhi pieni di lacrime, e qualcuno chiede la mano della propria fidanzata. Questo è l’aspetto autentico del pubblico dei Modà: una folla appassionata, fedele e trasversale. Dopo nove anni dall’ultimo grande evento, la band di Kekko Silvestre ha fatto il suo trionfale ritorno a San Siro, offrendo una serata che ha superato le aspettative, trasformando il concerto in una celebrazione di emozioni e una marea di ricordi musicali.
KEKKO E LA RINASCITA PERSONALE: PARLARE E CURARSI
Pochi istanti prima di salire sul palco, Kekko si è aperto a un’intervista, rivelando dettagli del suo viaggio personale nel mondo della depressione. “Non so se sono completamente uscito da quel periodo buio, ma oggi mi sento positivo. Ho parlato e mi sono curato, e ora spero di continuare su questa strada,” ha dichiarato. Per Kekko, l’idea di esibirsi davanti a un pubblico così numeroso, in un luogo iconico come San Siro, era fino a poco tempo fa impensabile. “Passare dal teatro a questo stadio è stato spaventoso, ma è anche una sfida che mi stimola,” ha aggiunto.
LA STORIA DEI MODÀ: UNA FAMIGLIA ALL’INSEGNA DEI SOGNI
Malgrado le difficoltà, il leader dei Modà ha evidenziato come il cuore della band sia rimasto intatto. “Siamo come una famiglia che lavora insieme per raggiungere traguardi e difendere i sogni,” ha commentato. Gli anni pesano, ma la volontà di offrire il massimo ai propri fan resta immutata. “Ci vogliono tre volte più energie mentali per raggiungere anche solo un terzo degli obiettivi di un tempo, ma i sacrifici ne sono valsi la pena,” ha continuato.
UNA SCALITTA RICCA DI SUCCESSI E UN ADDIO A SANREMO
Il concerto ha offerto una selezione di brani iconici, un viaggio attraverso la carriera dei Modà: da "Salvami" a "Come un pittore", passando per "Gioia", "Arriverà" e l’inedita "Non ti dimentico", presentata all’ultimo Festival di Sanremo 2025. Un’esperienza che, per Kekko, non avrà un seguito. “Accetto l’undicesimo posto, ma non l’ultimo. È stata un’umiliazione anche per chi mi ha votato. Non tornerò mai più sul palco dell’Ariston,” ha affermato con decisione.
GRAZIE AL PUBBLICO E UN FINALE EMOZIONANTE
La serata si è conclusa con le note di "In tutto l’universo" e "Viva i romantici", in un’atmosfera di profonda gratitudine. “In un mondo in cui la riconoscenza è rara, noi teniamo tutto stretto,” ha detto Kekko, visibilmente commosso. La scaletta è stata selezionata con grande cura, frutto di una "selezione emotiva" tra più di 150 canzoni, poiché ogni singolo brano rappresenta un significato speciale. La serata ha dimostrato che i Modà sono più di una semplice band: sono un legame generazionale che trascende il tempo, le mode e le classifiche.
LE DATE DEL TOUR 2025
La band ha programmato un tour emozionante per il 2025, con date che promettono di attrarre fan da ogni parte d’Italia.
- 28 giugno – Cagliari, Fiera di Cagliari
- 30 ottobre – Padova, Kioene Arena (data zero)
- 05 novembre – Roma, Palazzo dello Sport
- 11 novembre – Bologna, Unipol Arena
- 18 novembre – Firenze, Mandela Forum
- 26 novembre – Bari, Palaflorio
- 02 dicembre – Torino, Inalpi Arena
Con uno spirito rinnovato e una comunità di fan che li sostiene, i Modà si preparano a vivere un nuovo capitolo della loro storia musicale. Un’esperienza da non perdere.