Giro d’Italia 2025: 21 tappe dall’Albania a Roma con omaggio a Papa Francesco

Tutto è pronto per il Giro d’Italia 2025. Questa celebre corsa ciclistica, che quest’anno conta 21 tappe, inizierà dall’Albania e si concluderà a Roma, con un toccante omaggio finale a Papa Francesco.

LE TAPPE DEL GIRO D’ITALIA 2025

La 108^ edizione di questo prestigioso evento sportivo vedrà ciclisti provenienti da diverse nazioni percorrere non solo l’Italia, ma anche parte dei Balcani. Si prevedono due prove contro il tempo, sei tappe destinate ai velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna, con partenza ufficiale fissata per il 9 maggio 2025 e un arrivo previsto il 1 giugno.

La corsa avrà inizio con tre tappe in Albania e proseguirà in Slovenia, attraversando ben 15 regioni italiane. Sarà possibile seguire il Giro d’Italia 2025 in chiaro grazie ai canali Rai, compresi Rai 2, Rai Sport, Rai Play e Radio1, oltre che su Eurosport HD per gli abbonati.

I DETTAGLI DELLE TAPPE

Ecco l’elenco delle 21 tappe con le rispettive date:

  • 1ª tappa – Venerdì 9 maggio: Durazzo-Tirana (160 km)
  • 2ª tappa – Sabato 10 maggio: Tirana-Tirana, cronometro individuale (13,7 km)
  • 3ª tappa – Domenica 11 maggio: Valona-Valona (160 km)
  • 4ª tappa – Martedì 13 maggio: Alberobello-Lecce (187 km)
  • 5ª tappa – Mercoledì 14 maggio: Ceglie Messapica-Matera (145 km)
  • 6ª tappa – Giovedì 15 maggio: Potenza-Napoli (226 km)
  • 7ª tappa – Venerdì 16 maggio: Castel di Sangro-Tagliacozzo (168 km)
  • 8ª tappa – Sabato 17 maggio: Giulianova-Castelraimondo (197 km)
  • 9ª tappa – Domenica 18 maggio: Gubbio-Siena (181 km)
  • 10ª tappa – Martedì 20 maggio: Lucca-Pisa, cronometro individuale (28,6 km)
  • 11ª tappa – Mercoledì 21 maggio: Viareggio-Castelnovo ne’ Monti (185 km)
  • 12ª tappa – Giovedì 22 maggio: Modena-Viadana (172 km)
  • 13ª tappa – Venerdì 23 maggio: Rovigo-Vicenza (180 km)
  • 14ª tappa – Sabato 24 maggio: Treviso-Nova Gorica/Gorizia (186 km)
  • 15ª tappa – Domenica 25 maggio: Fiume Veneto-Asiago (214 km)
  • 16ª tappa – Martedì 27 maggio: Piazzola sul Brenta-San Valentino di Brentonico (199 km)
  • 17ª tappa – Mercoledì 28 maggio: San Michele all’Adige-Bormio (154 km)
  • 18ª tappa – Giovedì 29 maggio: Morbegno-Cesano Maderno (144 km)
  • 19ª tappa – Venerdì 30 maggio: Biella-Champoluc (166 km)
  • 20ª tappa – Sabato 31 maggio: Verrès-Sestriere (203 km)
  • 21ª tappa – Domenica 1° giugno: Città del Vaticano-Roma (141 km)

L’ULTIMA TAPPA E L’OMAGGIO A PAPA FRANCESCO

La tappa finale, che si svolgerà il 1 giugno, avrà un significato ancor più profondo per i ciclisti e per i tifosi. Infatti, la corsa non solo arriverà nella storica città di Roma, ma passerà anche dalla Città del Vaticano, concludendosi davanti al Circo Massimo. Questo passaggio è stato voluto fortemente da Papa Francesco in occasione del Giubileo, assicurando che il mondo intero possa assistere a un momento simbolico di unità e celebrazione.

Il Giro d’Italia 2025, pertanto, si propone non solo come una competizione sportiva, ma anche come un momento di riflessione e comunità, celebrando l’amore per il ciclismo e i valori che questo sport incarna.

ARTICOLI COLLEGATI: