Fiorello ritorna su Radio2 con "La pennicanza": uno show tra improvvisazione e ironia

FIORELLO TORNA IN SCENA CON UN NUOVO PROGRAMMA SU RADIO2

Dopo un periodo ricco di speculazioni e attese, il celebre showman siciliano Fiorello è finalmente tornato. Oggi segna il debutto del suo nuovo progetto, intitolato “Radio2 Radio Show. La pennicanza”, andato in onda dalle 13:45 alle 14:30 su Rai Radio2.


UN’IMPROVVISAZIONE CHE COINVOLGE IL PUBBLICO

Accanto a Fiorello c’è Fabrizio Biggio, attore e sceneggiatore conosciuto dal pubblico, con cui forma una coppia affiatata e spumeggiante. In apertura della trasmissione, Fiorello ha dichiarato:

"Non abbiamo un’idea, siamo qui a fare… nulla, non lo so!"

Questo approccio avanguardistico da il via a un programma che si basa esclusivamente sull’improvvisazione, dove il caos creativo regna sovrano e ogni istante è una sorpresa.


CRITICA ALLA TELEVISIONE MODERNA

Durante il primo episodio, non sono mancate le critiche all’attuale panorama televisivo. Fiorello ha commentato sarcasticamente la saturazione dei format televisivi:

"Che facciamo, un programma con i personaggi? Ci sono 26 Cannavacciuoli in giro per la tv, gli Achilli Lauri, le Ferragni… Non c’è nessuno libero!"

La sua ironia pungente punta direttamente a una riflessione sulle ripetizioni nei contenuti dei media.


SATIRA E AMICIZIA: LA TELEFONATA A AMADEUS

Non poteva mancare una parentesi satirica sulla politica e sui suoi colleghi, in particolare con il noto presentatore Amadeus. Durante la trasmissione, Fiorello riceve una “telefonata finta” da una presunta Giorgia Meloni, che gli fa una proposta lavorativa:

"Ciao Rosà, so Giorgia! Ti ho trovato un posticino lì a Radio2… lo so, ti devi accontentare."

In un gioco di battute, Fiorello rivela il nome a cui Meloni si riferisce, sottolineando l’ironia della situazione:

"Avete capito, non bisogna nominare Amadeus!"


RIFLESSIONI SULLA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA

Il tono ironico prosegue con una stoccata all’agenda della programmazione:

"Sappi che mercoledì su Canale 5, quando andrai in onda tu, torna Mina in televisione e sulla Rai danno la partita di tennis tra Sinner e Papa Leone! Hai poche speranze."

Questa battuta scherzosa mette in evidenza le sfide che i programmi affrontano per attirare l’attenzione del pubblico in un panorama ricco di offerte.


INNOVAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA SIGLA PERFETTA

Ogni programma ha bisogno di una sigla distintiva, e Fiorello ha rivelato che la sua è stata realizzata con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

Nonostante questo approccio innovativo, il telefono squilla, e arriva una protesta in diretta da Jovanotti:

"Io sarei il siglista, mi licenzi così? Dammi un minuto e te la faccio."

La chiave del loro rapporto è l’improvvisazione, che sfocia in momenti esilaranti e musicali.


COMMENTANDO LE NOTIZIE CON IRONIA

Nel corso della puntata, Fiorello affronta anche questioni attuali, come l’annunciata esclusione di Michelle Hunziker dall’Eurovision. Con il suo stile tipico, osserva:

"Ha un’età biologica molto inferiore a quella che ha… la Rai, antica come un papiro egiziano, ha visto che cantava dopo mezzanotte e ha detto: ‘Oddio, è minorenne!’ e l’ha tagliata."

Per risolvere la situazione, Fiorello chiama in diretta la Hunziker, e insieme intonano un pezzo famoso, creando un momento di complicità e divertimento.


IL FINALE SPORTIVO E LE POLEMICHE

La trasmissione si chiude in bellezza con una nota sportiva. Fiorello racconta un episodio divertente della finale degli Internazionali di tennis:

"Ieri c’era la finale, avevo il biglietto ma mi hanno cacciato dalla Tribuna! Ho chiamato Malagò e mi ha detto: ‘Li ho dovuti dare a Renzi, ordine dall’alto’."

Un finale che coniuga sport e comicità, lasciando il pubblico con un sorriso.


ORARI E MODALITÀ DI ASCOLTO

“Radio2 Radio Show. La pennicanza” andrà in onda tutti i giorni su Rai Radio2 dalle 13:45 alle 14:30. In aggiunta, ogni mattina verrà proposta una sintesi delle puntate intitolata “La sveglianza”, trasmessa dalle 7:00 alle 7:30. Le puntate saranno disponibili on-demand su RaiPlay, mentre i social media di @rairadio2 offriranno uno sguardo dietro le quinte del programma.


UN RITORNO INASPETTATO DI FIORELLO

Il ritorno di Fiorello segna una svolta nel panorama radiofonico. Con “La pennicanza”, non solo rompe gli schemi tradizionali, ma ripropone il suo stile originale, caratterizzato da improvvisazione, ritmo e inattese sorprese.

Fiorello commenta:

"Radio2 Radio Show. La pennicanza è un programma che non ha format. L’idea è di non avere un’idea… È Fiorello!"

Un’affermazione che racchiude l’essenza di un artista sempre in grado di innovare e intrattenere, facendo di ogni trasmissione un evento unico.

ARTICOLI COLLEGATI: