La Croisette si prepara ad accogliere una nuova edizione del prestigioso Festival di Cannes 2025, che si svolgerà dal 13 al 24 maggio. Un evento attrattivo per celebrità, cineasti e appassionati di cinema: il famoso red carpet è pronto a brillare, dominato dalla iconica immagine di Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant del film Un uomo, una donna di Claude Lelouch.
INIZIO IN GRANDE STILE CON DE NIRO E CRUISE
Il festival si aprirà con l’illustre Robert De Niro, che riceverà la Palma d’Oro alla carriera, a 14 anni dalla sua esperienza in giuria. La kermesse sarà anche l’occasione per Tom Cruise di presentare in anteprima mondiale Mission: Impossible – The Final Reckoning, promettendo un inizio all’insegna dell’azione e della grandiosità.
UN FOCUS SUI CONFLITTI: TRE FILM PER L’UCRAINA
Il 13 maggio il festival si dedicherà a tre proiezioni speciali che affrontano il conflitto in Ucraina, in segno di solidarietà verso artisti e reporter coinvolti. Tra i film in programma spiccano Zelenskyj di Yves Jeuland, Notre Guerre di Bernard-Henri Lévy e 2000 Meters to Andriivka di Mstyslav Chernov, noto per il suo 20 giorni a Mariupol, che ha vinto un Oscar.
UNA PLEIADI DI STAR E DEBUTTI ATTESI A CANNES 2025
Il tappeto rosso accoglierà i volti celebri di Kristen Stewart con il film The Chronology of Water e Scarlett Johansson in Eleonor the Great. Wes Anderson presenterà una schiera di star nel suo The Phoenician Scheme, tra cui Benicio Del Toro, Tom Hanks e Benedict Cumberbatch.
A completare il cast starci saranno Joaquin Phoenix e Pedro Pascal nel progetto Eddington, mentre Denzel Washington porterà Highest 2 Lowest 2 e Robert Pattinson insieme a Jennifer Lawrence in Die, My Love.
LA GIURIA DEL CONCORSO: BINOCHE E ROHRWACHER PER L’ITALIA
La giuria del Concorso ufficiale sarà presieduta da Juliette Binoche, affiancata da nomi di spicco come Halle Berry e Jeremy Strong di Succession. Il nostro paese sarà rappresentato dall’attrice Alba Rohrwacher, mentre sua sorella Alice guiderà la giuria della Camera d’Or, dedicata ai film di debutto.
IL CINEMA FRANCESE COME PROTAGONISTA DELL’APERTURA
L’apertura del festival sarà contrassegnata dalla commedia Partir un jour di Amélie Bonnin, un’opera prima che narra le esperienze emotive e le aspirazioni di una giovane tornata nel suo paese d’origine.
IL RITORNO DEL CINEMA ITALIANO A CANNES
L’Italia sarà rappresentata da tre opere attese con grande entusiasmo. Fuori di Mario Martone, ispirato a L’arte della gioia di Goliarda Sapienza, vedrà nel cast Valeria Golino e Elodie. La sezione Un Certain Regard riporterà in scena Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con Testa o croce?, un western ambientato nei primi anni del ‘900, mentre Francesco Sossai presenterà il suo esordio con Le città di pianura, un road movie ambientato nel Veneto.
CELEBRITÀ ITALIANE SUL RED CARPET
Non mancheranno volti noti italiani: Matilda De Angelis e Elodie sfileranno per Fuori, mentre Pierfrancesco Favino sarà protagonista in Enzo di Robin Campillo. Anche Alessandro Borghi tornerà a calcare il tappeto rosso con Testa o croce?.
GLAMOUR E RIFLESSIONI A CANNES 2025
Con una programmazione ricca e variegata, il Festival di Cannes 2025 non mancherà di affrontare temi di rilevanza globale, offrendo una celebrazione dell’arte cinematografica nella sua totalità. L’attesa è palpabile: che il grande spettacolo abbia inizio!