Quali sono i look più affascinanti della dodicesima e ultima giornata del Festival di Cannes 2025? La manifestazione, giunta alla sua 78esima edizione, ha preso il via il 13 maggio e si è conclusa il 24 maggio. Scopriamo insieme i protagonisti di questa giornata finale e le loro scelte di moda, con tanto di valutazioni.
LE PAGELLE DEI LOOK DELL’ULTIMA GIORNATA DEL FESTIVAL DI CANNES 2025
Con l’ultima sfilata di glamour si è chiusa la 78esima edizione del Festival di Cannes, presieduta da Juliette Binoche.
JULIETTE BINOCHE – VOTO 8
La presidente di giuria ha scelto un outfit che esprime eleganza e freschezza. Indossa una bomber jacket finemente decorata con cristalli tono su tono, abbinata auna gonna lunga e una semplice t-shirt. Un look casual che riesce a mantenere l’eleganza distintiva.
JANE FONDA – VOTO 7
La leggendaria Jane Fonda ha optato per un vestito dalla tonalità rosa cipria, arricchito da elementi floreali sulla parte superiore. La gonna dal taglio dritto aggiunge un tocco classico a questa scelta ricercata.
CATE BLANCHETT – VOTO 8
L’attrice Cate Blanchett ha catturato l’attenzione con un abito total black caratterizzato da un design essenziale, ma efficace grazie a una sciarpa che aggiunge volume. I capelli lasciati morbidamente indietro e i gioielli ridotti al minimo completano un look chic e sofisticato per il red carpet.
ELLE FANNING – VOTO 7
Continuando il suo trend da principessa moderna, Elle Fanning ha scelto un abito azzurro pastello, che rimanda ai suoi look fiabeschi. Pur essendo affascinante, alcuni potrebbero considerare i suoi look un po’ ripetitivi, restando comunque fedeli al suo stile.
HALLE BERRY – VOTO 7
Halle Berry ha indossato un abito in merletto intrecciato con fili di lana, un modello elegante che gioca con l’idea di vedo-non-vedo. La cintura nera in vita conferisce un punto di ancoraggio e slancia la figura.
MAGLAGHA JABERI – VOTO 8
Un momento di discussione è stato suscitato dalla modella iraniana Mahlagha Jaberi, che ha sfilato indossando un abito ispirato all’anatomia femminile. Questa scelta ha rappresentato una risposta audace alle restrizioni del dress code imposto quest’anno, che vietava look troppo provocatori. Tuttavia, ha destato scalpore anche il suo cambio d’abito, pubblicando un secondo look sui social immediatamente dopo.
I LOOK CHE RIMARRANNO NEL CUORE DEI FAN
Oltre ai voti tecnici, è interessante notare l’impatto emotivo che alcuni di questi outfit hanno suscitato nel pubblico. Cannes è da sempre un palcoscenico dove la moda non è solo apparenza, ma un riflesso della personalità e dell’artisticità delle star. Ogni abito racconta una storia, portando con sé un messaggio e una precisa scelta stilistica.
IL RUOLO DELLA MODA AL FESTIVAL
Il Festival di Cannes non è solo una celebrazione del cinema; la moda gioca un ruolo cruciale nell’attrarre l’attenzione dei media e influenzare le tendenze. Gli stilisti e le celebrità collaborano per creare momenti memorabili che resteranno nella storia della moda.
TREND E CREAZIONI INNOVATIVE
Anche quest’edizione ha mostrato come i designer siano sempre più inclini a sperimentare. Dai tessuti innovativi agli accostamenti audaci di colori e forme, la passerella di Cannes offre uno sguardo privilegiato sulle tendenze future. Alcuni abiti potrebbero diventare icone di stile per il prossimo anno.
UN FUTURO DI SPERANZA PER LA MODA
In un’epoca in cui la moda si sta evolvendo rapidamente, la 78esima edizione del Festival di Cannes rappresenta un momento di riflessione su come le celebrità possono utilizzare il loro potere per promuovere messaggi positivi e inclusivi attraverso le loro scelte sartoriali.
IL RUOLO DELLA SOSTENIBILITÀ
La sostenibilità è diventata un tema chiave in tutte le aree della vita, compresa la moda. Molti designer stanno cominciando a integrare pratiche più ecologiche nelle loro creazioni. Quest’ultimo Festival ha visto emergere non solo tendenze stilistiche, ma anche una maggiore attenzione verso l’impatto ambientale delle scelte fashion.
CONCLUSIONI SUL FESTIVAL
L’ultima giornata del Festival di Cannes 2025 ha chiuso un capitolo importante per il cinema e la moda. Con abiti che raccontano storie di eleganza, audacia e creatività, le celebrazioni di quest’anno non solo hanno messo in risalto il talento cinematografico, ma hanno anche celebrato l’arte della moda. Le scelte stilistiche delle celebrità, le valutazioni dei look e l’innovazione dei designer ci ricorderanno questo evento come un momento cruciale nel mondo dell’arte e dello spettacolo.