Oggi, domenica 4 maggio 2025, torna uno dei programmi più amati della televisione italiana, Domenica In, che celebra la sua trentaquattresima puntata di questa stagione 2024-2025. Condotto da Mara Venier, questo appuntamento rappresenta un oramai consolidato rituale per milioni di telespettatori, che ogni domenica si sintonizzano su Rai 1 dalle 14:00 alle 17:10 per seguire una combinazione di attualità, intrattenimento e musica.
GLI OSPITI DELLA PUNTATA
Questa puntata di Domenica In si preannuncia ricca di ospiti e momenti emozionanti. Si parte con Teo Mammucari, che presenterà il suo nuovo libro autobiografico, ‘Dietro ogni profondo respiro’. La sua presenza sarà un’occasione per scoprire aneddoti e retroscena della sua vita professionale e personale.
Successivamente, sarà la volta di Milly Carlucci, che condividerà i valori e i successi di ‘Ballando con le stelle’, il programma di danza che festeggia i suoi vent’anni. Questo anniversario porterà l’appassionato pubblico a prepararsi per la nuova edizione speciale, ‘Sognando… Ballando con le stelle’, in arrivo il 9 maggio prossimo su Rai 1.
LA MUSICA PROTAGONISTA
La musica avrà un ruolo centrale in questa puntata, con esibizioni che promettono di coinvolgere il pubblico. Francesco Baccini si esibirà in un medley dei suoi brani più iconici, tra cui “Sotto questo sole” e “Ho voglia d’innamorarmi”. La sua capacità di evocare emozioni attraverso la musica lo rende uno degli artisti più attesi.
Inoltre, il tenore Vittorio Grigolo porterà la sua straordinaria voce sul palco con le celebri canzoni “Caruso” e “Perdere l’amore”. Non meno atteso, LDA (Luca D’Alessio) presenterà il suo nuovo singolo, ‘Shalla’, confermando la sua crescita nel panorama musicale italiano. La serata musicale si concluderà con unione dei successi di Syria, che proporrà un medley dei suoi brani più amati.
UNA VOCE DAL MONDO MEDICO
Nella parte più riflessiva del programma, Matteo Bassetti, Direttore della Clinica per le Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, discuterà della sua esperienza come medico. Il dottor Bassetti racconterà aspetti della sua professione, includendo non solo i momenti critici legati alla pandemia, ma anche l’importanza della medicina nella vita quotidiana. Questi racconti saranno parte del suo libro ‘Essere medico’, che offre uno spaccato sincero e diretto del suo lavoro.
UN FINALE CON L’ARRIVO DI EDOARDO SYLOS LABINI
Per chiudere in bellezza, spazio all’arte e alla cultura con Edoardo Sylos Labini, attore e regista, che presenterà la seconda edizione della serie ‘Inimitabili’. Questo programma, in onda da domenica 4 maggio in seconda serata su Rai3, è dedicato a figure storiche che hanno contribuito in modo significativo alla cultura italiana.
UN’EDIZIONE DA NON PERDERE
La trentaquattresima puntata di Domenica In promuove un mix perfetto di intrattenimento, riflessione e cultura. Mara Venier, con la sua carica positiva e la sua capacità di interagire con gli ospiti, continua a essere un punto di riferimento nel panorama televisivo italiano. Gli spettatori possono aspettarsi non solo momenti di leggerezza, ma anche spunti di riflessione e calore umano, in un format che si rinnova con ogni edizione.
Con la sua lunga esperienza nel mondo della televisione, Venier ha dimostrato di saper creare un ambiente accogliente e stimolante, dove il pubblico si sente parte integrante della conversazione. Gli ospiti, dai nomi celebri ai volti emergenti, porteranno ognuno il proprio contributo unico, arricchendo il palinsesto di Rai 1 e mantenendo alta l’attenzione dei telespettatori.
RIFLESSIONI FINALI
In un’epoca in cui il panorama televisivo è in continua evoluzione, Domenica In rimane un faro di continuità e affetto. Mara Venier, a distanza di anni, si conferma non solo come conduttrice, ma come una vera e propria “zia” per il pubblico italiano. La sua empatia, il suo carisma e la capacità di ascoltare gli ospiti e il pubblico fanno di Domenica In un appuntamento imperdibile ogni domenica. E mentre ci prepariamo a questa nuova puntata, l’attesa cresce per il futuro di questo programma intramontabile.