Il 11 maggio 2025, il celebre programma televisivo Domenica In tornerà con la sua trentacinquesima puntata, proprio in occasione della Festa della Mamma. Condotto da Mara Venier, che guida il programma per la sedicesima volta e per la settima consecutiva, l’appuntamento promette di essere ricco di emozioni e sorprese, trasmettendo in diretta dagli ‘Studi Fabrizio Frizzi’ di Roma. Scopriamo insieme cosa ci attende in questa edizione speciale.
Ospiti e Momenti Clou della Puntata
Il nuovo episodio di Domenica In andrà in onda dalle ore 14.00 fino alle 17.10, portando con sé un mix di attualità, intrattenimento e musica. Ad aprire la puntata sarà l’attesissimo Achille Lauro, che avrà la possibilità di raccontare il suo percorso artistico e di esibirsi con il brano “Incoscienti giovani”, presentato al recente Festival di Sanremo. Ma non finisce qui: l’artista eseguirà anche il suo nuovo singolo “Amor”, creando così un’atmosfera festosa e coinvolgente.
In seguito, si proseguirà con un’ospite d’eccezione: Iva Zanicchi si siederà sul divano di Mara Venier per un’intervista esclusiva e per cantare in diretta il suo nuovo singolo “Dolce far niente”, realizzato in collaborazione con i Deejay A-Clark e Vinny. La voce inconfondibile di Iva regalerà momenti di pura nostalgia al pubblico presente in studio e a casa.
Carlo Conti: Un Ritorno al Passato
Un altro importante momento della puntata vedrà protagonista Carlo Conti, uno dei volti più amati del panorama televisivo italiano. Conti condividerà con il pubblico ricordi di carriera, rivisitando le tappe professionali che lo hanno portato al successo, fino alla recente conduzione dell’edizione sanremese. La sua presenza aggiungerà un tocco di emozione e convivialità al programma, celebrando l’affetto dei fan e la sua passione per la televisione.
L’Omaggio della Musica e dei Momenti Speciali
La musica avrà un ruolo fondamentale anche in questa puntata. Il tenore Vittorio Grigolo si esibirà con “Ave Maria” di Schubert e dedicherà il brano “Mamma”, scritto da Beniamino Gigli nel 1939, a tutte le madri in onore della Festa della Mamma. La sua esibizione avrà un indubbio impatto emotivo, sottolineando il legame speciale tra madri e figli.
In aggiunta, Sal Da Vinci porterà sul palco il suo carisma, facendosi apprezzare non solo per il suo brano “Rossetto e caffè”, Disco di Platino, ma anche per il debutto esclusivo di un nuovo singolo intitolato “L’amore e tu”. Il pubblico potrà quindi ballare e cantare a ritmo della sua musica coinvolgente.
Cinema e Cultura: Valeria Golino e il Film “Fuori”
Un’importante sezione di Domenica In sarà dedicata al cinema, con la presenza di Valeria Golino, reduce dal successo ottenuto ai David di Donatello per il film “L’arte della gioia”. Golino, insieme al regista Mario Martone, presenterà il suo nuovo film “Fuori”, che avrà l’onore di rappresentare l’Italia al prossimo Festival del Cinema di Cannes. La pellicola, ispirata alla vita della scrittrice Goliarda Sapienza, sarà nelle sale a partire dal 22 maggio, promettendo di incantare la critica e il pubblico.
Innovazioni in Oculistica con Andrea Cusumano
Non mancherà anche uno spazio dedicato alla scienza con Andrea Cusumano, oftalmologo e docente presso l’Università di Tor Vergata a Roma. Cusumano parlerà di avanguardistici progressi scientifici e delle ultime scoperte nel campo dell’oftalmologia, offrendo al pubblico informazioni preziose su temi di rilevanza sociale e sanitaria.
Concludendo: Una Domenica da Non Perdere
La trentacinquesima puntata di Domenica In si configura quindi come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica, cinema e cultura. La combinazione di artisti, storie personali e momenti di intrattenimento garantisce un pomeriggio ricco di emozioni, celebrando la figura della madre in modo autentico e festoso. Con Mara Venier al timone, il programma rinnova il suo legame speciale con il pubblico, portando a casa un pizzico di magia e convivialità. Appuntamento dunque all’11 maggio, per vivere insieme un’altra indimenticabile edizione di Domenica In.