Ascolti TV del 22 maggio 2025: Don Matteo vs Avanti un Altro, chi ha vinto?

LA SFIDA DELLE SERIE TELEVISIVE: ASCOLTI DEL 22 MAGGIO 2025

Nella serata di giovedì 22 maggio 2025, la battaglia per l’audience è andata in scena tra due giganti del panorama televisivo italiano: Rai 1 e Canale 5. Da un lato, la serie di grande successo “Che Dio ci aiuti” e dall’altro, il quiz show “Avanti un Altro – Prime time”, condotto dall’eccentrico duo Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Ma quale dei due programmi ha conquistato il favore del pubblico? Analizziamo i dati Auditel per capire come è andata la serata.

ASCOLTI RAI 1: LA CLASSICA SFIDA

Su Rai 1, gli spettatori hanno potuto rivedere le repliche di Don Matteo, il popolare show che ha accompagnato il pubblico per anni. La combinazione dei carismatici protagonisti Raoul Bova e Terence Hill ha attirato un numero di 0.000.000 spettatori, con un modesto 0.00% di share. Nonostante il richiamo nostalgico, sembra che il programma non sia riuscito a brillare nel panorama della serata.

RAI 2: UN FILM D’AZIONE IN TRASFERTA

Il palinsesto di Rai 2 ha offerto John Wick 3 – Parabellum, il celebre film d’azione diretto da Chad Stahelski e con protagonista Keanu Reeves. La pellicola ha saputo intrattenere un pubblico di 0.000.000 spettatori, guadagnando anch’essa uno share di 0.00%. Non è stato un risultato sorprendente, visto il potere attrattivo dei film d’azione, ma ha mostrato come il genere continui a mantenere un suo pubblico.

RAI 3: UN TORNADO DI RISATE

Sull’emittente Rai 3, è andata in onda la nuova edizione di Donne sull’orlo di una crisi di nervi, condotta da Piero Chiambretti. Il programma ha intrattenuto 0.000.000 spettatori, mantenendo anche qui un modesto 0.00% di share, risultando meno incisivo del previsto e sottolineando la competitività del giovedì sera.

RETE 4: UN INCHIESTA CHE NON COLPISCE

Dritto e Rovescio, il noto programma di approfondimento condotto da Paolo Del Debbio su Rete 4, ha registrato anch’esso 0.000.000 spettatori, con uno share di 0.00%. Le tematiche affrontate non sono riuscite a coinvolgere come ci si aspettava, evidenziando un clima di stanchezza verso i format di discussione politica.

CANALE 5: LA MAGIA DEL QUIZ

Dall’altra parte del campo, su Canale 5, Avanti un Altro – Prime time ha ottenuto visibilità grazie alla verve di Paolo Bonolis e Luca Laurenti. La puntata speciale del quiz show ha intrattenuto 0.000.000 spettatori, raggiungendo uno share di 0.00%. A dispetto delle cifre che paiono bassissime, l’entusiasmo del duo ha portato un’atmosfera giocosa e leggera, tipica del programma.

ITALIA 1: IL FILM D’AZIONE DALLA PARTE DELLA SATIRA

Su Italia 1, il film Bloodshot, con Vin Diesel, ha attratto un pubblico di 0.000.000 spettatori, mantenendo anch’esso uno share di 0.00%. Una scelta che, nonostante il richiamo del genere, non ha fatto breccia nel cuore del pubblico, dimostrando che la concorrenza è davvero agguerrita.

LA7: UN MOMENTO DI APPROFONDIMENTO

Piazzapulita, il programma di attualità condotto da Corrado Formigli su La7, ha visto una visibilità di 0.000.000 spettatori, con uno share di 0.00%. Le tematiche di attualità hanno richiamato un pubblico di nicchia, ma non sono state sufficienti a sfidare altri programmi in prima serata.

TV8 E NOVE: CUCINA E COMMEDIA PER UN PUBBLICO RIDOTTO

Sul canale TV8, Cucine da incubo, con lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo, ha raccolto 0.000.000 spettatori, con un share di 0.00%. Le sfide culinarie del programma hanno, di fatto, attirato una platea di appassionati, sebbene in maniera non trasversale.

Nove, invece, ha presentato Comedy Match, un format di intrattenimento comico condotto da Katia Follesa. Anche in questo caso, l’audience si è fermata a 0.000.000 spettatori con uno share di 0.00%, dimostrando che la comicità in TV ha bisogno di maggior freschezza per riconquistare il pubblico.

LA GIORNATA DI ASCOLTI POMERIDIANI: I DATI

Passando agli ascolti pomeridiani, la situazione non sembra migliorare per Rai e Canale 5.

Su RAI 1:

  • La volta buona ha raggiunto 0.000.000 spettatori con uno share di 0.00%.
  • TG1 ha visto un’affluenza di 0.000.000 spettatori, con un share di 0.00%.
  • La vita in diretta ha registrato un audience di 0.000.000 con un share di 0.00%.

Su CANALE 5:

  • Beautiful ha totalizzato 0.000.000 spettatori (0.00%).
  • Tradimento ha avuto 0.000.000 spettatori con uno share di 0.00%.
  • Uomini e Donne ha collezionato anch’essa 0.000.000 spettatori (0.00%).
  • Isola dei Famosi ha coinvolto un pubblico di 0.000.000, con un share di 0.00%.
  • The Family ha avuto 0.000.000 spettatori con un share di 0.00%.
  • Pomeriggio Cinque ha fatto registrare 0.000.000 nel suo slot (0.00%).

CONCLUSIONI: UN MERCATO TELEVISIVO INEVITABILMENTE COMPETITIVO

Analizzare gli ascolti della serata del 22 maggio 2025 ci porta a riflettere su come il panorama televisivo italiano stia affrontando sfide uniche. Tra modelli collaudati e tentativi di rinnovamento, il pubblico continua ad avere l’ultima parola sulle proprie preferenze. Con un’offerta sempre più variegata, le emittenti dovranno adattarsi alle nuove esigenze e aspettative di un pubblico in costante evoluzione, per non rimanere indietro in questa corsa all’audience.

ARTICOLI COLLEGATI: