Ascolti TV 11 maggio 2025: Lolita Lobosco vs Guinness, chi ha vinto?

AUDIT EL TELEVISIVO DELLA SERATA: SFIDA TRA RAI E CANALE 5

Domenica 11 maggio 2025, il primetime televisivo ha registrato una battaglia accesa tra Rai 1 e Canale 5, con due programmi di punta a contendersi l’attenzione del pubblico: Le indagini di Lolita Lobosco e Guinness – Lo Show dei Record. I dati Auditel della serata ci offrono uno spaccato dettagliato sulle preferenze degli spettatori.

RAI 1: IL SUCCESSO DI LOLITA LOBOSCO

Le indagini di Lolita Lobosco, la serie diretta da Luca Miniero con protagonista Luisa Ranieri, ha avuto una performance notevole, richiamando 3.288.000 spettatori e raggiungendo un notevole 20% di share. La trama avvincente e le atmosfere intriganti hanno sicuramente contribuito a catturare l’interesse di un ampio segmento di pubblico.

RAI 2: TENSIONE SUL CAMPO DA TENNIS

In una serata ricca di eventi, Rai 2 ha trasmesso gli Internazionali di Tennis BNL, considerati il torneo di punta in Italia per il tennis maschile e femminile. Con 573.000 spettatori e un 3.2% di share, l’evento ha dimostrato che gli sport dal vivo riescono ancora a fatturare un buon seguito, pur affrontando una concorrenza accesa nel panorama televisivo.

RAI 3: L’INCHIESTA DI REPORT

Il programma di inchiesta Report, condotto da Sigfrido Ranucci, ha tenuto incollati davanti allo schermo 1.568.000 spettatori, segnando un 9.1% di share. Un risultato significativo che testimonia l’interesse del pubblico per un’informazione di qualità e il desiderio di approfondire questioni attuali e rilevanti.

RETE 4: APPROFONDIMENTO CON ZONA BIANCA

Il programma di attualità Zona Bianca, condotto da Giuseppe Brindisi, ha raccolto 485.000 spettatori, corrispondente a un 3.7% di share. Sebbene non abbia raggiunto numeri strabilianti, ha mostrato di avere la sua fetta di ascolto in un contesto mediatico affollato.

CANALE 5: TALENT SHOW E RECORD

Dall’altra parte dello schermo, Guinness – Lo Show dei Record ha catturato l’attenzione di 1.499.000 spettatori con un 10.9% di share. Il programma, condotto da Gerry Scotti, continua a fascino di un’ampia audience, combinando intrattenimento e curiosità, nei limiti di un format che gli appassionati già conoscono.

ITALIA 1: INCHIESTE E DIVERTIMENTO

Il programma Le Iene presentano Inside ha avuto un seguito di 1.190.000 spettatori, pari al 9.1% di share. La proposta di inchiesta divertente e talvolta provocatoria è un carattere distintivo dello stile di Italia 1, capace di attrarre un pubblico giovane e dinamico.

LA7: UN CLASSICO DEL CINEMA

Per gli amanti dei film, La7 ha trasmesso A Beautiful Mind, che ha registrato 304.000 spettatori e un 1.9% di share. Un’opzione cinematografica di qualità che, nonostante i numeri inferiori, ha attratto coloro che desiderano una serata di cinema classico e ben recitato.

TV8 E NOVE: I FILM IN SECONDA LINEA

Anche TV8 ha contribuito al panorama televisivo con Men in Black International, che ha interessato 277.000 spettatori, mostrando un 1.7% di share. Dall’altro lato, il programma Che Tempo Che Fa ha totalizzato 1.137.000 spettatori nella presentazione e 1.865.000 nella prima parte, dimostrando una solida partenza per un programma che gioca sul mix di intrattenimento e attualità.

ASCOLTI DAYTIME: GLI SHARE DEL POMERIGGIO

Passando all’analisi del daytime, i dati dell’11 maggio 2025 rivelano interessante concorrenza fra i programmi pomeridiani di Rai e Canale 5.

RAI 1 E I SUOI SUCCESSI

  • Domenica In: ha conquistato 2.327.000 spettatori con il 19.9% nella prima parte e 2.161.000 con il 19.8% nella seconda parte.
  • Da noi a ruota libera: ha raggiunto 1.439.000 spettatori, corrispondente al 14% di share.

CANALE 5: I PROGRAMMI CHE ATTRAGGONO

  • Beautiful: 1.847.000 spettatori con un 15.1% di share.
  • Tradimento: ha ottenuto 2.024.000 spettatori e un 18% di share.
  • Verissimo: ha raccolto 1.736.000 spettatori nella prima parte e 1.783.000 nella seconda, mantenendo un buon 17% di share.

CONCLUSIONI: UN PRIMETIME COMPETITIVO

In sintesi, la serata del 11 maggio 2025 si è distinta per la competizione serrata tra i vari canali, con Rai 1 che ha dominato il primetime grazie a Le indagini di Lolita Lobosco. Inoltre, i programmi di pomeriggio continuano a riscuotere un grande successo, con Rai e Canale 5 che si contendono ogni giorno un pubblico variegato e affezionato. La televisione italiana, carica di contenuti diversificati e di proposta, continua a evolversi e ad adattarsi, riflettendo le mutevoli preferenze del pubblico.

ARTICOLI COLLEGATI: