Mille presenta il nuovo singolo "Il Tempo, Le Febbri, La Sete": un viaggio di rinascita

MILLE RINASCE CON “IL TEMPO, LE FEBBRI, LA SETE”

“Il Tempo, Le Febbri, La Sete” è il titolo del recente singolo di Mille, pubblicato il 14 maggio attraverso TAIGA / ADA Music Italy. Questa cantautrice e artista eclettica segna un nuovo capitolo della sua carriera con questo brano, che anticipa l’album “Risorgimento”, previsto per l’autunno. Con una voce che evoca il fascino di epoche passate e una penna poetica capace di toccare le corde dell’anima, Mille incarna la rinascita personale attraverso la sua musica.

LA NASCITA DEL BRANO

Mille racconta che la genesi di “Il Tempo, Le Febbri, La Sete” risale a un momento di profonda introspezione e dolore amoroso. La canzone diventa un “talismano” per l’artista, un modo per affrontare e superare la sofferenza che ha vissuto. “Sentivo il bisogno del tempo per elaborare, delle febbri per stemperare le emozioni e la sete per tornare a vivere,” spiega. La canzone diventa quindi un inno alla resilienza, spingendo gli ascoltatori a non fermarsi dinanzi alle difficoltà ma a trovare il modo per rinascere.

LA RINASCITA NEL PROGETTO “RISORGIMENTO”

Questo nuovo brano è solo l’inizio di un percorso più ampio, il progetto “Risorgimento”. La cantautrice sottolinea l’importanza di questa parola, che rappresenta un ritorno alle origini e alla vita. “Il risorgimento è ciò che rappresento attualmente, un passaggio dal dolore alla speranza,” afferma. Grazie a un colloquio rivelatorio con un’amica, Mille ha trovato il titolo perfetto per il suo album, che esplorerà il tema della trasformazione personale.

SONORITÀ E MOOD DELL’ALBUM

Mille anticipa che l’album sarà caratterizzato da sonorità vive e pulsanti. “È un disco suonato, in cui il suono è immediato e corporeo,” dice. Ha lavorato a stretto contatto con Umbertoprimo per la produzione, e il risultato è un progetto ricco di strumentazione vera, dai cori agli archi, che riflettono la sincerità dei testi. L’idea è quella di tradurre musicalmente le emozioni profonde, rendendo la musica un’estensione autentica delle parole.

IL CLUB TOUR: UN’ESPERIENZA UNICA

Mille ha già pianificato le date del suo CLUB TOUR, con i primi concerti in programma a Milano e Roma a novembre. “Immagino un concerto denso di emozione, dove il sudore scorre sia sul palco che tra il pubblico,” afferma. “Sarà un live in cui si ballerà, si canterà a squarciagola, ma ci saranno anche momenti di intimità.” Mille si prepara a creare un’atmosfera indimenticabile, dove il contatto umano riveste un’importanza centrale.

L’IMMAGINE E LO STILE DI MILLE

L’immagine è parte essenziale del linguaggio di Mille. “Le fotografie parlano di noi, raccontano storie,” afferma. La cantautrice si sforza di apparire autentica in ogni contesto, cercando di essere sempre fedele a se stessa. “Quando mi guardo allo specchio, voglio sentirmi dire ‘sì, sono io e sto bene così’,” continua. Il suo stile è un riflesso della sua personalità, e ogni scelta estetica è pensata per esprimere il suo vero io.

LA VERITÀ NELLA PERFORMANCE

Quando si parla di spazi come il palco, il teatro o l’ambiente quotidiano, Mille non fa distinzioni. “Mi sento me stessa ovunque, a patto di fare ciò che è giusto per me,” afferma. Anche quando interpreta un personaggio a teatro, riesce a infondere nella performance la sua esperienza, creando una connessione profonda tra il reale e il fittizio.

ASPETTATIVE FUTURE: FIORIRE DALLA RINASCITA

Con “Il Tempo, Le Febbri, La Sete”, Mille spera che il suo viaggio la conduca verso una continua crescita personale e artistica. “Desidero essere sempre felice e orgogliosa di quello che faccio,” confidandosi su ciò che potrebbe fiorire dal suo nuovo percorso. La musica, per lei, rimane un mezzo per esprimere le proprie emozioni e per riconnettersi con il mondo.

CONSOLAZIONI NEI MOMENTI DI SETE

Infine, Mille rivela cosa la consola nei momenti difficili. “Un’ottima pizza margherita o una carbonara possono sempre risollevare il morale,” afferma ridendo. Ma è soprattutto l’amore e l’affetto delle persone care a darle la forza per affrontare le sfide quotidiane. La sua musica è intrisa di queste esperienze, fungendo da ponte tra le sue emozioni e quelle di chi la ascolta.

In un’era in cui la vulnerabilità è spesso vista come una debolezza, Mille emerge come una voce autentica e forte, pronta a guidare i suoi fan attraverso il suo viaggio di rinascita. Con “Il Tempo, Le Febbri, La Sete”, l’artista ci ricorda che, nonostante le difficoltà, c’è sempre la possibilità di rinascere e trovare la felicità.

ARTICOLI COLLEGATI: