Cannes 2025: I Look Imperdibili e le Pagelle della Settima Giornata

Quali sono state le creazioni più affascinanti della settima giornata del Festival di Cannes 2025? Questa rinomata manifestazione, arrivata alla sua 78esima edizione, ha avuto inizio il 13 maggio e si concluderà il 24 maggio. Andiamo a scoprire insieme i protagonisti di questo giorno e i loro stili.

FESTIVAL DI CANNES 2025: VALUTAZIONI SUI LOOK DELLA SETTIMA GIORNATA

RIHANNA – VOTO 7

La popstar Rihanna ha catturato l’attenzione mentre percorreva il red carpet, nonostante le avverse condizioni meteorologiche. Con il pancione visibile, ha fatto una comparsa sotto la pioggia, ispirando una serie di commenti sui social che richiamavano il suo celebre brano “Umbrella”. L’artista si è presentata con un elegante abito celeste, che potrebbe rivelare un indizio sul sesso del bambino in arrivo.

DENZEL WASHINGTON – VOTO 8

Un momento indimenticabile al festival è avvenuto quando Denzel Washington ha ricevuto la Palma d’Oro alla carriera. L’attore, impeccabile nel suo smoking, ha scelto di abbinare le sue eleganti vesti a delle sneakers bianche, infrangendo leggermente il galateo di gala. Tuttavia, la sua scelta di comfort è stata accolta con applausi e merita riconoscimento.

CARLA BRUNI – VOTO 5.5

Dopo un look di grande impatto il giorno precedente, Carla Bruni ha optato per un abito verde petrolio di Saint Laurent. Tuttavia, il mix di pizzo e uno spacco laterale hanno dato l’impressione di un outfit poco riuscito, quasi come una tenda. Questo abito ha suscitato un giudizio piuttosto critico.

ESTER ESPOSITO – VOTO 5

L’attrice Ester Expósito, famosa per il suo ruolo nella serie “Élite”, ha indossato un abito Armani Privé decorato con gemme colorate. L’outfit era senza dubbio seducente e luminoso, caratterizzato da una scollatura profonda, ma il risultato finale ha generato opinioni contrastanti.

DAKOTA JOHNSON – VOTO 8

Dakota Johnson ha rubato la scena con un abito rosa elegante, decorato con frange di cristalli. I colori pastello le conferivano un aspetto da principessa moderna, esprimendo romanticismo e glamour in ogni dettaglio.

ISABELLE HUPPERT – VOTO 6

Dallo stile audace, Isabelle Huppert ha optato per un total denim firmato Balenciaga, indossando la giacca al rovescio. Sebbene l’outfit si sia distinto senza dubbio, la scelta ha generato discussioni su quanto fosse appropriato per un evento di tale portata.

DYBALA E POGBA – VOTO 8

Chiudiamo le valutazioni con una elegante apparizione sportiva: Paulo Dybala e Paul Pogba. Dybala, in smoking nero, ha sfoggiato un aspetto impeccabile accanto alla moglie Oriana, mentre Pogba ha esibito un look raffinato. Entrambi hanno scelto la via del classico, riuscendo a brillare in mezzo a molti look eccentrici.

LE TENDENZE IN EMERGENZA

La settima giornata di Cannes ha messo in evidenza diverse tendenze, che si sono distaccate nel panorama sul red carpet. In un mix di eleganza formale e audacia, gli stilisti hanno dimostrato come la moda possa fungere sia da espressione personale che da riflessione del contesto collettivo dell’industria cinematografica.

IL RITORNO DEL CLASSE E DELLA RAFFINATEZZA

GIà nel campo della moda, l’idea di combinare casual e formale sta guadagnando sempre più popolarità. Tendenze come l’uso di sneakers sotto gli smoking stanno diventando un modo per integrare comfort e stile. La presenza di Denzel Washington, che ha sfidato convenzioni con le sue scelte di moda, è un chiaro segno di come i confini stiano diventando sempre più sfumati.

IL RUOLO DEL RED CARPET NELLA MODA CONTEMPORANEA

Il festival di Cannes ha sempre rappresentato un punto di riferimento per le tendenze della moda, dovendo affrontare il costante dialogo tra tradizione e innovazione. Ogni anno, le scelte di abbigliamento sono portatrici di messaggi più profondi, riflettendo le dinamiche non solo all’interno dell’industria cinematografica, ma anche nel più ampio panorama culturale e sociale.

CONCLUSIONI E ASPETTATIVE PER IL FUTURO

Mentre si avvicina la conclusione della 78esima edizione del Festival di Cannes, le aspettative riguardo ai prossimi eventi aumentano. Le scelte stilistiche e le sorprese sul red carpet continueranno a dominare i titoli dei giornali e i social media, affinché il festival resti un palcoscenico non solo per i film, ma anche per le tendenze di moda che lasciano il segno nella storia. La settima giornata ha confermato ancora una volta che, nonostante le opinioni divergenti, la moda rimane una forma d’arte intrinsecamente legata all’espressione personale e collettiva.

ARTICOLI COLLEGATI: