ASCOLTI TV: UNA NUOVA SFIDA TRA RAI 1 E CANALE 5
Il palinsesto televisivo di giovedì 15 maggio 2025 ha visto un acceso confronto tra Rai 1 e Canale 5. Da un lato, "Che Dio ci aiuti," una delle serie più apprezzate del panorama italiano, e dall’altro, "Guinness – Lo Show dei Record," un talent show che ha riscosso un buon successo grazie alla guida del popolare Gerry Scotti. In questo articolo analizziamo i dati Auditel e scopriamo chi ha prevalso in termini di audience.
PERFOMANCE DI RAI 1: "CHE DIO CI AIUTI"
La serie "Che Dio ci aiuti," con Francesca Chillemi nel ruolo principale, ha catturato l’attenzione di 3.604.000 spettatori, totalizzando un 21.8% di share. Questo risultato conferma la persistenza del programma nell’interesse del pubblico, evidenziando la forza narrativa e il fascino dei personaggi che lo abitano.
RAI 2 E LA MUSICA INTERNAZIONALE: EUROVISION
Su Rai 2, la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 ha intrattenuto 1.616.000 spettatori con un 8.8% di share. Questo evento musicale, che celebra artisti provenienti da tutta Europa, continua a essere un appuntamento atteso e seguitissimo dal pubblico, creando una connessione tra diverse culture musicali.
RAI 3: UNA COMMEDIA ALTERNATIVA
"Donne sull’orlo di una crisi di nervi," il programma condotto da Piero Chiambretti su Rai 3, ha attratto solo 624.000 spettatori, con un più modesto 4% di share. Nonostante il cast e la proposta comica, il pubblico sembra aver riportato le sue attenzione su altri canali.
RETE 4: APPROFONDIMENTO IN PRIMA SERATA
Il programma di approfondimento "Dritto e Rovescio," trasmesso su Rete 4 e condotto da Paolo Del Debbio, ha raccolto 938.000 spettatori, ottenendo un 6.8% di share. Il format informativo ha dimostrato di avere una sua audience fidelizzata, interessata a temi di attualità e dibattiti incisivi.
CANALE 5: "GUINNESS – LO SHOW DEI RECORD"
Spostandoci su Canale 5, il talent show "Guinness – Lo Show dei Record" ha registrato 1.241.000 spettatori, con un 9% di share. Nonostante un buon numero di visualizzazioni, il programma non è riuscito a eguagliare i risultati di "Che Dio ci aiuti."
ITALIA 1: SUSPENSE CON "SENZA RIMORSO"
Su Italia 1, il film "Senza rimorso," diretto da Stefano Sollima, ha mantenuto l’attenzione di 1.057.000 spettatori, totalizzando un 6% di share. La pellicola ha saputo tenere incollati gli spettatori allo schermo, contribuendo a una serata di suspense e adrenalina.
LA7 E IL FOCUS SULL’ATTUALITÀ
"Piazzapulita," il programma di attualità condotto da Corrado Formigli, ha attratto 856.000 spettatori con un 6.3% di share. Il programma è diventato un punto di riferimento per il dibattito su importanti questioni sociali e politiche.
TV8 E IL DIVERTIMENTO CON "CUCINE DA INCUBO"
Su TV8, "Cucine da incubo," con Antonino Cannavacciuolo, ha conquistato solo 300.000 spettatori, registrando un 1.9% di share. Nonostante il calo di audience, lo chef stellato continua a ricevere applausi per la sua abilità nel rimettere in sesto ristoranti in difficoltà.
NOVE E IL DIVERTIMENTO CON "COMEDY MATCH"
Infine, su Nove, "Comedy Match," condotto da Katia Follesa, ha divertito 565.000 spettatori, arrivando a un 3.2% di share. La proposta comica ha trovato il suo pubblico, mostrano la varietà dei format disponibili nel panorama televisivo.
ASCOLTI DAYTIME: DATI PER IL 16 MAGGIO 2025
RAI 1
-
La volta buona: 0.000.000 spettatori (0.00%)
-
TG1: 0.000.000 spettatori (0.00%)
- La vita in diretta: 0.000.000 spettatori (0.00%)
CANALE 5
-
Beautiful: 0.000.000 spettatori (0.00%)
-
Tradimento: 0.000.000 spettatori (0.00%)
-
Uomini e Donne: 0.000.000 spettatori (0.00%)
-
Amici: 0.000.000 spettatori (0.00%)
-
Isola dei Famosi: 0.000.000 spettatori (0.00%)
-
The Family: 0.000.000 spettatori (0.00%)
- Pomeriggio Cinque: 0.000.000 spettatori (0.00%)
CONCLUSIONI SULLA SERATA TELEVISIVA
La battaglia tra "Che Dio ci aiuti" e "Guinness – Lo Show dei Record" mette in luce non solo le preferenze del pubblico, ma anche l’importanza di avere contenuti che sappiano catturare l’attenzione in un panorama televisivo sempre più competitivo. Mentre Rai 1 continua a dominare, Canale 5 cerca vie innovative per attrarre gli spettatori. Con un pubblico in continua evoluzione, i dati Auditel serviranno come guida per le future scelte editoriali delle reti.