Sabato 9 maggio ha avuto inizio “Sognando… Ballando con le Stelle”, il nuovo spin-off di Ballando con le Stelle, il noto talent show di Raiuno che celebra un traguardo significativo: il ventennale. La conduzione è affidata a Milly Carlucci, la quale ha registrato un buon esordio, totalizzando un 16,7% di share, anche se la serata è stata vinta da “Tradimento”, una serie turca trasmessa su Canale 5.
INTERVISTA A MILLY CARLUCCI
In un’intervista esclusiva, Milly Carlucci ha espresso la sua soddisfazione per il debutto del programma e ha commentato i risultati degli ascolti: “Abbiamo ottenuto un buon risultato in un periodo di grande distrazione e in un quadro emotivo particolare. La morte di Papa Francesco ha colpito profondamente la popolazione, spegnendo per un momento la voglia di divertirsi. In questo periodo, tradizionalmente, Raiuno soffre, dato che la gente si allontana per il weekend. Ma la nostra missione è avviare la ventesima edizione di Ballando e dare a un professionista la possibilità di realizzare il proprio sogno.”
FUTURO E CACHET
La conduttrice ha anche parlato degli ospiti previsti, tra cui Francesco Totti, evidenziando che non si occupa dei temi legati al cachet: “Non mi occupo di cachet e non ho sentito le indiscrezioni. Se la Rai e la Ballandi lo hanno contrattualizzato, significa che il tutto era compatibile e sostenibile con il budget.”
Il programma non solo accoglie celebrità che hanno fatto la storia del format, ma anche storici maestri di ballo come Natalia Titova, Samanta Togni e Raimondo Todaro. Tuttavia, l’assenza di Angelo Madonia ha suscitato discussioni sui social. A tal proposito, Milly ha dichiarato: “È tutto un work in progress. I maestri storici hanno segnato il nostro programma. Era complicato invitare tutti, non raccontiamo cronologicamente la nostra storia, ma esploriamo alcune belle storie della nostra trasmissione.”
LA RIVOLUZIONE DEL FORMAT
“Sognando… Ballando con le Stelle” presenta una differenza sostanziale rispetto al format originale, essendo incentrato su una competizione tra maestri o aspiranti tali. Milly spiega: “Il legame con Ballando è il premio finale. È una festa dedicata al pubblico che ci segue con affetto da vent’anni.”
In un panorama televisivo in continua evoluzione, sebbene non si possa sottovalutare l’importanza di un format accattivante, la conduttrice evidenzia che anche il conduttore ha un ruolo cruciale: “Entrambi gli aspetti sono fondamentali. È complicato, ci sono molte distrazioni e la frammentazione della programmazione rende difficile catturare l’attenzione del pubblico.”
RITORNO DEI MAESTRI E GIOVANI TALENTI
Oltre ai veterani, l’emergere di nuovi conduttori affascina Milly. Parlando di Stefano De Martino, afferma: “Ritengo che sia davvero interessante e ben preparato. E chissà, potrebbe emergere qualche novità. Francesco Totti, con la sua ironia, potrebbe diventare un personaggio straordinario in televisione, anche se ha altre ambizioni.”
Dopo due decenni di successi, Milly esprime anche il desiderio di continuare a sperimentare nuovi progetti. Riguardo a un possibile ritorno a “Il Cantante Mascherato”, dice: “Sarei felice di tornare a quella formula che ha riscosso così tanto successo per quattro stagioni. Con una versione più snella, potrebbe riservare soddisfazioni.”
OPINIONI SULLA TV DI OGGI
Riflettendo sul panorama attuale della televisione, Carlucci mantiene uno sguardo critico e attento. “La frammentazione del pubblico rappresenta una delle sfide più grandi. In questo contesto, è essenziale adattare il programma ai gusti del pubblico. Ciò richiede impegno e creatività.”
Milly ha anche commentato la sua amicizia con Simona Ventura, attualmente protagonista de “L’Isola dei Famosi”: “Non ho potuto seguirla come sarebbe stato piacevole, ma le auguro ogni successo.”
PROSPETTIVE FUTURE
Cosa riserva il futuro per Milly Carlucci? “È già il presente, ci sono molti conduttori emergenti bravissimi. La televisione è in continua evoluzione, e nuove opportunità possono sempre presentarsi.”
Infine, riguardo al valore dei format telematici, Milly Carlucci sottolinea l’importanza di continuare a innovare. La sua carriera rappresenta un esempio di resilienza e adattamento in un settore in perpetuo cambiamento, andando a collocarsi tra le figure più iconiche e rispettate del panorama televisivo italiano.
In conclusione, “Sognando… Ballando con le Stelle” si presenta non solo come un omaggio a due decenni di “Ballando con le Stelle”, ma anche come un progetto che aspira a rinnovare e reinventare l’intrattenimento, mantenendo viva la passione e l’affetto del pubblico su cui fonda le sue radici. Con l’impegno di Milly Carlucci e il massimo livello di professionalità, il programma ha tutte le potenzialità per continuare a brillare nel panorama dell’intrattenimento televisivo.