Eurovision Song Contest 2025: Scaletta e Details della Prima Semifinale su Rai 2

Tutto è pronto per la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, un evento musicale di grande richiamo europeo, che sarà trasmesso in diretta da Rai2. Vediamo insieme la scaletta di questa prima serata, inclusi i primi brani in competizione.

PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONE

Martedì 13 maggio 2025 sarà una serata da non perdere per tutti gli appassionati della musica. Dalle ore 21.00, avrà luogo la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025. Quest’anno, la 69esima edizione della manifestazione avrà come palcoscenico la città di Basilea, in Svizzera, con le performance che verranno eseguite presso la St. Jakobshalle.

Questa prima serata vedrà protagoniste le esibizioni di 18 paesi, che cercheranno di conquistare l’attenzione del pubblico e dei giurati. Tra i partecipanti, ci sarà anche l’Italia, rappresentata da Lucio Corsi, che si esibirà con il suo brano “Volevo essere un duro”. Questa edizione prevede anche che Italia e Spagna, in quanto membri del “Big Five”, accedano direttamente alla finale di sabato 17 maggio 2025.

CONDUZIONE DELL’EVENTO

L’evento sarà condotto da Hazel Brugger e Sandra Studer, mentre la finale sarà animata da Michelle Hunziker. Gli spettatori italiani avranno la possibilità di seguire le esibizioni commentate da Gabriele Corsi e BigMama, che offriranno la loro analisi e reazioni in tempo reale. In un momento di rinnovamento, Lucio Corsi sarà il nuovo volto italiano sul palcoscenico, portando con sé l’eredità del Festival di Sanremo.

TELEVOTO E INTERAZIONE CON IL PUBBLICO

Durante la trasmissione, gli spettatori di tutti i paesi, inclusi quelli non partecipanti alle semifinali, avranno l’opportunità di esprimere le loro preferenze attraverso il televoto. Questo meccanismo di interazione aggiunge un ulteriore elemento di coinvolgimento, permettendo a tutti di sentirsi parte della competizione.

SCALLETTA DELLA PRIMA SEMIFINALE

Passiamo ora a scoprire la scaletta della prima serata, che andrà in onda martedì 13 maggio 2025.

  • Islanda – VÆB – RÓA
  • Polonia – Justyna Steczkowska – GAJA
  • Slovenia – Klemen – How Much Time Do We Have Left
  • Estonia – Tommy Cash – Espresso Macchiato
  • Spagna – Melody – ESA DIVA
  • Ucraina – Ziferblat – Bird of Pray
  • Svezia – KAJ – Bara Bada Bastu
  • Portogallo – NAPA – Deslocado
  • Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter
  • Belgio – Red Sebastian – Strobe Lights
  • Italia – Lucio Corsi – Volevo Essere Un Duro
  • Azerbaijan – Mamagama – Run With U
  • San Marino – Gabry Ponte – Tutta L’Italia
  • Albania – Shkodra – Elektronike Zjerm
  • Olanda – Claude – C’est La Vie
  • Croazia – Marko Bošnjak – Poison Cake
  • Svizzera – Zoë Më – Voyage
  • Cipro – Theo Evan – Shh

È importante ricordare che la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025 sarà disponibile anche sul servizio streaming RaiPlay, permettendo così a un pubblico ancora più ampio di seguire l’evento.

L’IMPORTANZA DELL’EUROVISION

L’Eurovision Song Contest non è solo un concorso musicale. Rappresenta un’occasione unica di incontro culturale tra diverse nazioni, dove la musica diventa un linguaggio universale in grado di superare le barriere linguistiche e culturali. Ogni anno, artisti di talento da tutta Europa (e non solo) si esibiscono, contribuendo a creare un’atmosfera di unità e celebrazione.

La competizione non è soltanto un palco per nuovi talenti, ma anche un’importante piattaforma per la visibilità di tematiche sociali e culturali, grazie ai messaggi veicolati attraverso le canzoni e le performance. Inoltre, l’Eurovision ha storicamente dato voce a diversi stili musicali, spaziando dal pop all’elettronica, dal rock alla musica folcloristica, arricchendo il panorama musicale europeo in modo significativo.

ASPETTATIVE PER IL 2025

Le aspettative per l’Eurovision 2025 sono alte, sia per quanto riguarda il livello artistico delle esibizioni che per l’innovazione nelle presentazioni. Con la crescente importanza della diversità e dell’inclusione, molti artisti porteranno sul palco non solo canzoni, ma veri e propri messaggi di cambiamento e riflessione sociale.

Questo evento rappresenta non solo una competizione, ma una celebrazione della creatività, della passione e delle esperienze condivise. Con tutto ciò che è in ballo, non resta che attendere con trepidazione per vedere come si svolgerà questa prima semifinale e quali artisti emergeranno come protagonisti di questa storica edizione dell’Eurovision.

ARTICOLI COLLEGATI: