Una nuova puntata di “Chi l’ha visto”, il programma di punta dedicato alle persone scomparse e ai casi di cronaca nera, tornerà in prima serata su Rai3, con la conduzione di Federica Sciarelli. La giornalista e il suo team sono pronti a portare in onda storie emozionanti, analizzando casi complessi e lanciando appelli per il ritrovamento di persone scomparse. Vediamo quali saranno i temi trattati nella puntata di oggi, mercoledì 7 maggio 2025.
FATTI E RICONOSCIMENTI SCONVOLGENTI
Stasera, mercoledì 7 maggio 2025, a partire dalle 21.20, il pubblico potrà seguire un episodio particolarmente angosciante. Al centro della trasmissione ci sarà il caso di Liliana Resinovich, una donna scomparsa il 14 dicembre 2021 a Trieste. Il suo corpo è stato rinvenuto circa venti giorni dopo, il 5 gennaio 2022. Recentemente, un tecnico dell’obitorio ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti, affermando di poter essere stato responsabile di un infortunio alla vertebra della donna. Questa rivelazione, tardiva ma scottante, riaccende il dibattito sulla morte di Liliana, già precedentemente analizzata da esperti che ne hanno suggerito un possibile omicidio.
IL CASO DI LILIANA RESINOVICH
La relazione della specialista Cristina Cattaneo ha suggerito che Liliana potrebbe essere stata aggredita e uccisa. A seguito di questa analisi, la procura ha concentrato le indagini sul marito, Sebastiano Visintin, che è attualmente l’unico indagato. Gli sviluppi in questo caso non solo hanno suscitato interesse tra i telespettatori, ma hanno anche generato nuove domande sulla dinamica della scomparsa e sulla possibilità di un ulteriore coinvolgimento di altre persone. La puntata di stasera darà voce a chiarimenti e appelli in merito.
CASI DI SCOMPARSA: UNA REALTÀ DRAMMATICA
Oltre al drammatico caso di Liliana, la trasmissione si occuperà anche della scomparsa di Gina, una donna proveniente da Ceglie Messapica. Le ultime immagini della donna la ritraggono mentre corre con una busta in mano, catturata da una telecamera nei pressi della sua abitazione. La situazione si complica ulteriormente, poiché la procura ha avviato indagini per istigazione al suicidio. Cosa sarà successo a Gina? Gli spettatori saranno invitati a riflettere oltre i fatti e a interagire.
LA STORIA DI CLARA
Un altro intrigante racconto riguarda Clara, una donna la cui vita si svolgeva in un raggio piuttosto ristretto: casa, bar, tabaccheria. Tuttavia, improvvisamente, è scomparsa, e il suo cellulare risulta spento da quasi un mese. Le autorità stanno investigando anch’esse su questa faccenda, considerando la possibilità di istigazione al suicidio. L’assenza di Clara ha destato grande preoccupazione nella comunità, e molti attendono di conoscere il futuro di questa vicenda.
IL RUOLO DEL PUBBLICO NEL PROGRAMMA
Una delle caratteristiche distintive di “Chi l’ha visto” è il coinvolgimento attivo del pubblico. Durante la trasmissione, gli spettatori possono contribuire attivamente, lanciando segnalazioni in caso di avvistamenti o fornendo qualsiasi informazione utile alle indagini. Il pubblico può contattare la redazione telefonicamente, tramite social media, o anche attraverso WhatsApp. Queste interazioni non solo alimentano la narrazione del programma, ma diventano parte integrante della ricerca della verità.
COME INTERAGIRE CON IL PROGRAMMA
Chiunque voglia fornire informazioni o segnalazioni potrà farlo attraverso i seguenti canali:
- Telefono: 06.8262
- Facebook: www.facebook.com/chilhavisto/
- Twitter: @chilhavistorai3
- Sito ufficiale: www.chilhavisto.rai.it
- WhatsApp: 345 313 1987
L’APPUNTAMENTO SETTIMANALE
Il pubblico è invitato a non perdere l’appuntamento con “Chi l’ha visto”, trasmesso ogni mercoledì in prima serata su Rai3. Anche stasera, con temi di grande rilevanza sociale e casi che coinvolgono vite umane, il programma si preannuncia denso di emozioni e riflessioni. La missione è chiara: dare voce alle vittime, cercare la verità e sensibilizzare l’opinione pubblica su problemi spinosi che affliggono la società odierna. Gli appelli disperati, le indagini e la determinazione di un’intera redazione per aiutare chi è in difficoltà renderanno la serata un’occasione imperdibile per chi è sensibile a queste tematiche.
Con alle spalle una storia lunga e articolata, “Chi l’ha visto” continua a rappresentare una miniera d’informazioni e un punto di riferimento per tutte le persone che, direttamente o indirettamente, si trovano a fare i conti con il dramma della scomparsa.